Denis BallarinUna madre, un’amica, una maestra.
Questa è Denis vista da me, sua figlia. Mia madre non ha cercato la fotografia, la fotografia ha trovato in lei una donna sensibile ed al contempo pragmatica, desiderosa di imparare il lavoro nella camera oscura presso lo studio fotografico aperto dalla sorella, la mia amata zia. Lavorare nella penombra ti insegna a vedere in profondità, fa affinare la tecnica e l’occhio; al buio si vede meglio la luce: e fu così che mia madre aprì uno studio tutto suo. La definirei una donna luminosa, dallo sguardo chiaro e aperto, dal sorriso appena accennato ma dalla grande generosità nel dare agli altri il suo talento e nell’aver trasmesso a me il suo sapere. Ama gli spazi chiari, il color panna, le poltrone in stile retrò, gli abiti sportivi. Adora le colazioni quando fuori albeggia appena, il bucato steso al sole, i fiori sui davanzali di ogni finestra. Le piacciono i racconti biografici, Cenerentola è il suo film d’animazione preferito ed ama ascoltare Lucio Dalla. Le riesce naturale far sentire le persone coccolate. Vi è in lei un grande senso di umanità ed empatia e tale è la sua fotografia: generosa. Ama i ritratti luminosi, la naturalezza dei gesti e la veridicità degli attimi colti. È nata nell’epoca dell’analogico, quando la pellicola mostrava la limpidezza del momento colto, e la fotografia non poteva permettersi orpelli o indorature; tutto nasceva in quell’istante in cui facevi “click”. Ecco, mia madre e la sua sensibilità di fotografa sono esattamente come una fotografia scattata con il rullino: morbida, dai toni gentili ma al contempo ben definiti e senza accessori. Un'immagine che ti porta a guardare oltre la carta stampata che tieni in mano, più in là... dove sei condotto nel ricordo di un attimo vissuto con coloro che ami e che hai desiderato che qualcuno fermasse per sempre nel tempo con quel "click”. |
Diana PalùSono un’inguaribile romantica. Amo il sapore nostalgico del passato, i vecchi film, quelli dai colori morbidi e dagli abiti fluttuanti, i romanzi, la carta da parati, le porcellane decorate, i paralumi in seta che creano un’atmosfera avvolgente. Ho una grande passione che mi accompagna da sempre: la danza; una forma d’arte tanto eterea ma al contempo corporea. Mi piacciono quel profumo di pece e di musica che si respirano nella sala prova, la voce della mia Maestra, il toc toc delle scarpette da punta. Entrare in un teatro è una delle cose che più mi emoziona, si tratta di un microcosmo di porpora che porta con se ricordi e sensazioni indelebili.
Ho un’indole curiosa e adoro visitare luoghi sempre nuovi con il mio compagno; camminare nei palazzi pieni di stucchi con il naso all’insù, entrare nelle gallerie d’arte fantasticando, assaporare la quiete e quell’atmosfera ovattata degli orti botanici. Mi rende felice passeggiare in campagna con i miei cani e, vedendo la luce, il verde e la fioritura di ogni cosa, mi dico: sì, tutto questo appartiene a me. Amo guardare indietro nel tempo, ripercorrere momenti trascorsi che ci rendono quali siamo oggi, riassaporare sensazioni vissute ed attimi di felicità. Questa sono io e questo è quello che fa parte della mia fotografia. Una fotografia evocativa, dall’eco pittorico e fiabesco, fatta di ispirazioni, suggestioni e confronto, nella quale confluiscono la mia e la storia dei soggetti che ho il privilegio di ritrarre. Fotografare significa per me scrivere con la luce una storia; un racconto per immagini che parli di ognuno di noi, delle nostre risate, abbracci, lacrime, salti di gioia. Tutto ciò è speciale: il poter racchiudere in un "click" il tempo vissuto… per poi riaprire quella scatola contenente le nostre memorie preziose assaporandone la sostanza vera ed autentica. Credo che una fotografia racchiuda in se il desiderio di fissare nel tempo attimi di felicità destinati a durare in eterno: cos’altro è questo se non Amore? |
Il mio CV |
Diplomata presso il Liceo Classico Giacomo Leopardi di Pordenone (2007).
Laureata in Lettere e Filosofia presso l'Università degli Studi di Udine (2013). Diplomata ballerina con la Royal Academy of Dance of London (2013). Membro selezionato dell’Associazione Italiana Fotografi di Bambini (2020). |